- -1,90 €

- -1,90 €
Fire stop b1 è una schiuma poliuretanica resistente al fuoco in classe B1 EI240. È una schiuma di alta qualità, certificata per resistere in applicazioni REI fino a 240 minuti. Formulata per tutte le applicazioni dove è necessario creare compartimentazioni ignifughe. Ideale nella posa di serramenti tagliafuoco e come fondo giunto in applicazioni REI.
Previste esclusioni e limitazioni
Preparazione 1 giorno. Tracking sempre fornito. Prodotti su ordinazione esclusi
Resi fino a 30 giorni
Acquisti sicuri e protetti
Vantaggi
El 240 resiste al fuoco fino s 240 min
Classe di reazione al fuoco B1
Tenuta al fumo e ai gas di combustione
Benefici
Basso B1/Bs1d0 infiammabilita' della schiuma
Alto EI240 resistenza al fuoco nei giunti lineari
Normale resa della schiuma
Normale pressione della schiuma
Alto normale aumento del volume della schiuma (post espansione)
Non applicabile schiuma per riposizione
Normale adesione della schiuma alla superfici
Applicazione
Sigillatura dove è richiesta la certificazione EI240
Posa di telai e porte tagliafuoco
Giunzione di elementi prefabbricati
Isolamento termico
Isolamento di pannelli, pareti e lastre ondulate
Insonorizzazione e sigillatura di pareti divisorie in ambienti industriali
Parametri Tecnici
Resa: 35-42 l
Temperatura ambiente di utilizzo: da +10°C a +30°C
Temperatura della bombola: da 10°C a +30°C
Post espansione: 90-120%
Tempo di taglio: ≤ 40 min
Resistenza al fuoco: EI240
Reazione al fuoco: B1
Conducibilità termica: 0,036 W/m*K
Preparazione della superficie
La schiuma presenta adesione ideale ai tipici materiali da costruzione, come: mattoni, cemento, gesso, legno, metalli, polistirolo, PVC rigido, e poliuretano rigido.
La superficie di applicazione deve essere pulita e sgrassata.
Inumidire con acqua se la temperatura di applicazione è superiore agli 0°C.
Proteggere le altre superfici dal contatto con la schiuma.
Preparazione del prodotto
Una bombola troppo fredda deve essere portata a temperatura ambiente, per esempio immergendola in acqua calda fino a 30°C o lasciandola a temperatura ambiente per almeno 24h.
Applicazione
Indossare i guanti protettivi.
Agitare vigorosamente (10-20 secondi, con la valvola verso il basso) per miscelare omogeneamente i componenti.
Piegare la leva dell'applicatore e bloccarla sulla guida.
Avvitare l'applicatore alla bombola.
La posizione di lavoro della bombola e' con la valvola rivolta verso il basso.
Gli spazi vuoti verticali devono essere riempiti con la schiuma iniziando dal basso verso l'alto.
Non riempire completamento l'interstizio - la schiuma aumentera' di volume.
Durante la sigillatura delle intercapedini tra telaio e falso telaio di porte e finestre, mantenere una distanza minima di 10 mm e massima di 30 mm tra lo stipite e il telaio. Interstizi > 30 mm sono sconsigliati. Interstizi di una larghezza superiore a 30 mm devono essere riempiti dal basso verso l'alto, da una parete all'altra, per creare un motivo a zig-zag. Interstizi > 50 mm sono inammissibili.
Se l'applicazione viene interrotta per più di 5 minuti, piegare la cannuccia e bloccarne l'estremità sul perno.
Nel caso la schiuma si indurisca nell'applicatore, l'eccesso di schiuma va rimosso il che per poterla riutilizzare.
Operazioni da eseguire dopo l'applicazione
Dopo il completo indurimento proteggere la schiuma dai raggi UV utilizzando gesso o vernici.
Dopo il completamento del lavoro, piegare la cannuccia due volte e tappare bene la sua estremità sul perno. Seguendo le istruzioni e conservandola correttamente, la schiuma può essere riutilizzata fino a 60 giorni.
Note / limitazioni
E' VIETATO ISTALLARE PORTE E FINESTRE SENZA UN FISSAGGIO MECCANICO. LA MANCANZA DI UN FISSAGGIO MECCANICO PUO' GENERARE DEFORMAZIONI NELL'ELEMENTO INSTALLATO.
Il processo di indurimento dipende dalla temperatura e dall'umidità. La diminuzione della temperatura ambiente entro 24 ore dall'applicazione al di sotto della temperatura minima di applicazione può influenzare la qualità e/o la correttezza della sigillatura.
Delle prove troppo veloci del trattamento possono causare dei cambiamenti irreversibili nella struttura della schiuma e della sua stabilità e inoltre influiscono sul peggioramento dei parametri dell' uttilizzo della schiuma.
La schiuma ha scarse proprieta' di adesione al polietilene, polipropilene, polyammide, silicone e al Teflon.
La schiuma fresca deve essere rimossa con il pulitore per schiuma poliuretanica.
La schiuma indurita puo' essere rimossa per via meccanica (per esempio con un coltello o un taglierino)
Le condizioni tecniche e la qualita' dell' applicatore usato possono influenzare i parametri del prodotto finale.
La schiuma non dovrebbe essere usata in spazi senza aria fresca o scarsamente ventilati o in posti esposti direttamente alla luce del sole.
Il produttore raccomanda di utilizzare il tubo una volta sola, in quanto nel caso di indurimento della schiuma nell'applicatore l'uso futuro risulta impossibile
Tutti i parametri indicati sono basati su test di laboratorio conformi agli standard interni del produttore e dipendono fortemente dalle condizioni di indurimento della schiuma (ca, ambiente, temperatura della superficie, qualità delle attrezzature utilizzate e abilità della persona che applica la schiuma).
Il produttore raccomanda di iniziare i lavori di finitura dopo il completo indurimento, cioè dopo 24 ore.
Il produttore utilizza metodi di test approvati da FEICA, progettati per fornire risultati trasparenti e riproducibili, fornendo ai clienti un prodotto con caratteristiche immutabili. I metodi di prova sono disponibili su FEICA: http://www.feica.com (Our industry -> PU Foam (OCF) -> OCF Test Methods). FEICA è un'associazione internazionale che rappresenta l'industria europea di adesivi e sigillanti, incluso i produttori di schiuma monocomponente
TRASPORTO / CONSERVAZIONE
La schiuma mantiene le sue proprieta' per 12 mesi dalla data di produzione, se mantenuta in posizione verticale (la valvola guarda verso l'alto) e in locale asciutto tra +5 e +30°C. Conservare il prodotto ad una temperatura superiore ai 30°C riduce la vita del prodotto e influenza negativamente le proprieta' finali del prodotto. Il prodotto puo' essere immagazzinato a 5°C, ma non piu' al di sotto di 5°C (escluso il trasporto). La conservazione delle bombole di schiuma ad una temperatura piu' alta di 50°C e/o vicino a fiamme libere non e' consentita. La conservazione del prodotto in una posizione diversa da quella suggerita puo' portare al blocco della valvola. La lattina non puo' essere schiacciata o bucata anche se vuota. Non tenere la schiuma nella cabina dell' automobile. Trasportare soltanto nel baule e ben fissata. Informazioni dettagliate sul trasporto sono riportate nella scheda di sicurezza del materiale (MSDS). (disponibile su richiesta)
Scheda dati
Abbiamo appena cambiato il nostro sistema di valutazione e per questo non troverai molte recensioni. Approfittane per dare il tuo contributo e ricorda: Prima di lasciare una recensione negativa prova a sentire il nostro servizio clienti. Potrebbe risolvere il problema e trasformare un parere negativo in positivo.