Nuovi Arrivi
-
-
Leverino professionale da 24” (610 mm) con gambo ovale rinforzato e intaglio a 30,68°. Ideale per lavori di leva, smontaggio ed estrazione,...19,90 € Prezzo
Siliconi-e-accessori
Tytan Silicone Alte Temperature Sigillante Vetro Ceramica Metallo Motori 315°C 300 mlTytan Professional Alte Temperature è un , che resiste a temperature molto elevate, fino a +260°C in azione permanente e fino a +315°C per brevi...13,49 € PrezzoSegnaletica
Neri Lampeggiante stradale a led Luce Gialla 2 Batterie 6 V incluse CantiereLampeggiante LED giallo Neri, diametro 18 cm, plastica antiurto e impermeabile. Funzione luce fissa o intermittente. Include 2 batterie 6 V....29,90 € Prezzo
-
-
-
Spray-tecnici
Ambrosol Guaina spray impermeabilizzante Sigillante crepe fori Riempitiva 500 mlSpray riempitivo e verniciante utilizzabile su superfici irregolari in muratura, asfalto, masonite, legno e tante altre. Permette la sigillatura di...12,90 € PrezzoPitture-igienizzanti-per-interni
Pittura antimuffa traspirante Kit Completo sanificante igienizzante Carson BiosterilPer affrontare problemi di muffa, alghe e batteri, abbiamo creato questo kit che ti aiuterà a pulire, proteggere e ridipingere le pareti di casa....56,90 € PrezzoPitture-igienizzanti-per-interni
Pittura antimuffa per interni Kit Completo sanificante igienizzante Carson BiosterilPer affrontare problemi di muffa, alghe e batteri, abbiamo creato questo kit che ti aiuterà a pulire, proteggere e ridipingere le pareti di casa....64,90 € Prezzo
-
Smalti a solvente
Finitura e protezione: Gli smalti a solvente vengono spesso utilizzati come finitura finale su superfici dipinte o verniciate per conferire loro un aspetto lucido, satinato o opaco. Questo tipo di smalto fornisce una protezione aggiuntiva alla superficie, rendendola più resistente all'abrasione, all'umidità, ai graffi e ad altri danni.
Sigillatura: Gli smalti a solvente possono essere impiegati per sigillare superfici porose come il legno o il gesso, impedendo la penetrazione di umidità, polvere e altri agenti dannosi. Questa capacità di sigillatura è particolarmente utile in ambito di restauro per preservare e proteggere oggetti storici o artistici.
Ritocco e riparazione: Gli smalti a solvente vengono spesso impiegati per il ritocco e la riparazione di piccoli difetti o danni sulla superficie di oggetti dipinti o verniciati. Possono essere utilizzati per correggere graffi, scheggiature o aree di scolorimento, ripristinando l'aspetto originale del materiale.
Adesione: Gli smalti a solvente possono essere utilizzati come adesivi per incollare materiali diversi tra loro, come tessuti, plastica, metallo o vetro. Il solvente presente nello smalto scioglie leggermente le superfici, consentendo loro di aderire saldamente una volta essiccate.
Finitura decorativa: Gli smalti a solvente possono essere utilizzati per creare finiture decorative su superfici come legno, metallo o ceramica. Possono essere utilizzati per aggiungere effetti come la patinatura, il cracking o la doratura, aggiungendo interesse visivo e carattere alle superfici.
È importante notare che gli smalti a solvente contengono sostanze chimiche volatili e possono essere infiammabili, pertanto è necessario utilizzarli con le precauzioni appropriate e in ambienti ben ventilati.
Sottoreparti