TYTAN PROFESSIONAL Sigillante Acrilico RUVIDO è un sigillante spatolabile elastico monocomponente a base acrilica in dispersione acquosa.
TYTAN PROFESSIONAL Sigillante Acrilico RUVIDO è compatibile con la particolare struttura della malta fina, è verniciabile con quasi tutti i colori murali e offre un'ottima adesione anche su superfici umide e porose. Presenta inoltre una resistenza ottimale agli agenti atmosferici e all'invecchiamento.
TYTAN PROFESSIONAL Sigillante Acrilico RUVIDO è stato ideato principalmente per il risanamento ottimale di crepe e scrostamenti di intonaci e di muratura in ambienti esterni ed interni.
Buona resistenza alle muffe.
Vantaggi
Forma giunti con la stessa finitura superficiale ruvida dell'intonaco
Verniciabile
Per uso interno ed esterno
Applicazione
Riparazione e sigillatura flessibile di crepe su muratura intonacata
Sigillatura flessibile di serramenti
Parametri tecnici
Tempo di asciugatura: 1 mm/24 h
Formazione pelle: 20 min
Resistenza alla temperatura: -20°C – +80°C
Temperatura di applicazione: +5°C – +40°C
Movimento di lavoro: ± 7,5%
PREPARAZIONI DELLE SUPERFICI
Le parti del giunto devono essere pulite, prive di polvere, olio, grasso, bitume e ghiaccio.
Se necessario inumidire le parti del giunto; TYTAN PROFESSIONAL
Sigillante Acrilico RUVIDO ha una buona aderenza anche su superfici umide.
AVVERTENZE - LIMITAZIONI
Non applicare in caso di pioggia o di imminente pericolo di pioggia.
Dopo l'applicazione proteggere dalla pioggia per almeno 6 ore.
Non adatto per giunti esposti continuativamente all'acqua.
Non adatto per PE, PP, PMMA, PTFE, plastiche, neoprene e giunti bituminosi.
Non applicare in caso la temperatura del substrato sia > 50 °C.
Un giunto delle corrette dimensioni è in grado di assorbire movimenti tra i materiali da costruzioni. Lo spessore del giunto deve essere messo in relazione alla sua larghezza. Come regola generale il rapporto tra lo spessore e la larghezza deve essere pari a 1, nel caso in cui la larghezza del giunto è inferiore a 10 mm. Per giunti con
larghezza superiore a 10 mm, lo spessore deve essere la metà della larghezza.