DESCRIZIONE
Smalto decorativo in kit, studiato per ottenere l'effetto ruggine oppure rame ossidato su tutte le superfici opportunamente preparate. Finitura opaca.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- Effetto decorativo ruggine o rameossidato
- Ottimacopertura
- Buonaadesione
- Buon tempoaperto
- Facilità di impiego
- Gelificatoantigoccia
Il kit è composto dai 3 prodotti che in totale fanno 1 lt.
 
Con Tixe Rustix Rame 1 kit si coprono circa 3/4 mq
Con Tixe Rustix Ferro 1 kit si coprono circa 3 mq
 
IMPIEGO
Il prodotto è composto da uno smalto base (ferro o rame), da un attivatore ossidante, da un neutralizzante protettivo. I tre componenti  si  utilizzano  in  successione.  RUSTIX  è  ideale  per  la  decorazione  di  qualsiasi  supporto  opportunamente preparato  (plastica,  ferro,  legno),  in  modo  particolare  per  mobili  e  pareti  interne,  a  cui  si  voglia  conferire  un  aspetto antichizzato e rustico.
APPLICAZIONE
La superficie da verniciare con RUSTIX deve essere preparata con trattamento idoneo, e precisamente:
- SU  SUPPORTI  NUOVI: 
Per  un  miglior  ancoraggio  e  per  una  maggiore  durata  nel  tempo,  la  superficie  deve  essere accuratamente  sgrassata  con  acqua  e  sapone  o  diluente  da  lavaggio,  e  irruvidita  con  carta  fine  per  materiali particolarmente difficili da aderire. Se necessario carteggiare e asportare ruggine in fase di distacco.
1° fase: RUSTIX BASE FERRO o RAME applicarne una o più mani a distanza di 18 ore l'una dall'altra, a rullo o pennello, fino a raggiungere lo spessorevoluto.
2° fase: RUSTIX OSSIDANTE applicabile dopo 12 ore e non oltre le 72 ore dalla stesura dell'ultima mano di base, usando un  pennello o  una  spugna,  e  facendo attenzione  ad indossare  guanti protettivi  per  evitare  contatti  con la  pelle.  Occorre mantenere  lo  strato  di  ossidante  sulla  superficie  per  almeno  1  ora.  Per  iniziare  a  notare  l'ossidazione,  occorre  che l'ossidante sia asciutto da almeno mezz'ora. L'ossidazione si protrae fino a che non si applica il Protettivo. È possibile non applicare ossidante in alcune parti, per alternare zone ossidate a quelle non.
3° fase: RUSTIX PROTETTIVO si usaper bloccare la reazione di ossidazione, e deve essereapplicato quando l'ossidante ha modificato il colore della base(già dopo un paio d'ore), preferibilmente non oltre le 24 ore. Il colore che si raggiunge con  l'ossidante sulla  base  ferro, non  sarà  già  rossiccio,  ma brunoscuro:  la  tinta  diventerà  rossiccia  ruggine,  dopo applicazione  del  protettivo. L'applicazione  del  protettivo  deve  essere  eseguita  con  pennello  o  preferibilmente  rullo, asciugando/tamponando  con  un  panno  eventuali  residui di ossidante  ancora  presente. Più  mani  vengono  applicate, maggiore sarà la protezione e resistenza.
- SU  SUPPORTI  GIA'  VERNICIATI: 
Qualora  lo  strato  di  vernice  preesistente  non  ne  consigli  la  completa  asportazione, sgrassare con acqua e detersivo, risciacquare.Se  le  vernici  preesistenti sono  in  fase  di  distacco  spazzolare  e  carteggiare  a  fondo queste  parti,  oppure  procedere  alla sverniciatura con sverniciatore. Lavare con diluente da lavaggio, o con acqua e sapone.Procedere con le fasi 1^, 2^, 3^ già descritte.
Applicazioniconsigliate:
- Base Ferro e Base Rame a pennello/rullo
- Ossidante a spugna/pennello
- Protettivo a pennello/rullo
Condizioni dell'ambiente e del supporto:
- Il supporto deve essere asciutto, privo di polvere, di unto e di ogni altra sostanza inquinante
- Temperatura dell'ambiente: min. 10°C / max 35°C
- Umidità relativa dell'ambiente: < 75%
- Temperatura del supporto: min. 10°C / max 35°C
DILUIZIONE
Il prodotto è da impiegare tal quale, oppure per quel che concerne la BASE previa diluizione con acqua. Si raccomanda una  accurata  mescolazione  del  prodotto  prima  dell'applicazione,  in  modo  tale  da  garantire  la  costante  omogeneità  del prodotto.
RESA
- 7 m²/lt per mano BASE FERRO
- 8 m²/lt per mano BASE RAME
- 10 m²/lt per mano OSSIDANTE
- 12 m²/lt per mano PROTETTIVO
 
 
LE VOSTRE DOMANDE
 
D: Posso applicare su dei pannelli in formica? Se si bisogna usare prima qualche prodotto
R: Si, le confermiamo che può essere applicato e la ditta produttrice consiglia il passaggio di un ancorante o di un primer. Noi ad esempio abbiamo Carson Unidecor o Pittura di fondo.
 
D: Buongiorno vorrei sapere ..va bene per un cancello nuovo in ferro zincato?
R: Si può usare tuttavia all'esterno tende a cambiare colore e non resiste alle intemperie e sfoglia. Sconsigliamo quindi l'utilizzo all'esterno se non per manufatti riparati.