Resa indicativa:
Come protettivo trasparente 5-6 m2/l per singolo strato da 0.1 mm bagnati (eseguire preventivamente una prova per ampie superfici);
Come spessore pavimentazione 2 cm 0.05m2/l
Come spessore pavimentazione 1 cm 0.1m2/l
Contenuto netto del Kit / Net Kit Contents:
486 ml (A) + 264 ml (B) = 750 ml
CARATTERISTICHE PRINCIPALI:
Elevata durezza
Elevata adesione
Effetto estetico trasparente
Autolivellamento
Elevata protezione
Elevata brillantezza
Facile da disareare
Inodore
 
IMPIEGO:
Grazie  alla  particolare  fluidità  e  alle  proprietà  autolivellanti,  GLASS-TIX  è  indicato  per  la  posa  di  pavimentazioni trasparenti  di  spessori  elevati  (fino  1-2  cm  per  strato)  altamente  resistenti  e  aderenti  alla  superficie.  L'elevata trasparenza,  la  facilità  di  disareazione,  ed  un  tempo  di  indurimento  molto  esteso,  rendono  ottimale  GLASS-TIX  per l'incapsulamento  e  la  congiunzione  di  materiali  inerti  di  varia  natura  (legno,  metallo,  materiale  cementizio)  al  fine  di creare un piano continuo o articoli d'arredo tridimensionali attraverso l'impiego di appositi stampi. GLASS-TIX  per  l'estrema  durezza  che  lo  contraddistingue,  è  indicata  per  la  protezione  e  vetrificazione  di  superfici  da sottoporsi ad utilizzo quotidiano e saltuario come tavoli in legno, piani di lavoro, complementi di arredo, mobili, superfici destinate  al  contatto  con  acqua.  GLASS-TIX  può  essere  usato  per  la  protezione  di  decorazioni  orizzontali,  ma  anche verticali se applicata con attrezzi e adeguati spessori.
 
PREPARAZIONE DEL PRODOTTO:
GLASS-TIX  è  costituito  da  un  componente  A  e  da  un  componente  B,  che  sono  proporzionati in  peso  100/46  (85/46 in volume),  e  da  doversi  miscelare  solo  in  questo  rapporto  per  qualche  minuto;  facoltativamente  disareare  la  miscela tenendo  in  caldo  il  contenitore  (max  40°C),  in  modo  da  ridurre  la  viscosità  e  facilitare  l'eliminazione  delle  micro  bolle d'aria.  La  miscela  così  ottenuta  è  pronta  per  essere  colata  in  pavimentazioni,  stampi  siliconati  per  creare  degli incapsulamenti fino a 2 cm di spessore per volta, e l'eliminazione di eventuali microbolle d'aria residue, può essere fatta con un phon (pistola termica per sverniciare) considerando che questa operazione potrebbe ridurre il pot-life. Il  prodotto  può  essere  anche  applicato  a  rullo  orizzontalmente  o  verticalmente,  non  superando  0.1mm  per  questo secondo caso.
 
POT-LIFE:
Il  tempo  di  lavorabilità  del  prodotto  è  dipendente  dalla  temperatura  ambientale:  ad  una  temperatura  media  di  20°C  il sistema è lavorabile fino a 2 ore. Per temperature inferiori si può arrivare fino a 3 ore, e per temperature eccessive si può scendere fino a 1 ora.  
 
PREPARAZIONE DELLA SUPERFICIE:
Per  un  miglior  ancoraggio  e  per  una  maggiore  durata  nel  tempo,  la  superficie  deve  essere  ben  aderita,  esente  da esfoliazioni, muffe, salnitro, unto, siliconi o spolvero, provvedendo a bonificare ed eliminare con pulizia e aspirazione.  Per superfici particolarmente sfarinanti o assorbenti, applicare preventivamente una mano di Royalfix diluito con 300% di acqua se trattasi di supporto cementizio, o impregnante se trattasi di legno. Attendere 12 ore prima della posa.  
AVVERTENZE:
Non catalizzare GLASS-TIX in proporzioni differenti da comp.A/comp.B 100/46 peso oppure 85/46 in volume.
Non applicare GLASS-TIX su pitture o gesso sfarinante e in fase di distacco.
Non applicare GLASS-TIX su superfici cementizie non ancora stagionate e con una umidità superiore al 5%.
Non  applicare GLASS-TIX  su  siliconi,  per cui  procedere  alla  loro rimozione,  a meno che  non si  tratti  di appositi  stampi per la creazione di oggetti tridimensionali.
Si raccomanda di non usare GLASS-TIX anche se liquido, oltre alle 2 ore, e di non rimuovere dagli stampi prima delle 24 ore.
 
APPLICAZIONE:
Per la creazione di una pavimentazione trasparente, raggiungere 1-2 cm con il primo strato, usando eventualmente un rullo frangi-bolle per eliminare aria residua, e per spessori superiori, procedere con la posa di ulteriori strati a 24/48 ore di distanza (a seconda delle condizioni climatiche).
 
La congiunzione o l'incapsulamento di oggetti o superfici inerti, può essere migliorata da una prima applicazione a rullo in modo  da  preparare/isolare/eliminare  assorbimenti,  ritiri  e bolle  d'aria,  da  eseguirsi il  giorno precedente  alla  colatura. Accertarsi di aver creato le condizioni adeguate per contenere senza fuoriuscita lo strato di resina per almeno 24/48 ore. Colare  lentamente  GLASS-TIX  già  disareato  sulla  superficie  adeguatamente  preparata,  considerando  che  la  definitiva durezza e consolidamento, si raggiungono dopo 1-2 giorni (a seconda delle condizioni climatiche).
 
La creazione di oggetti tridimensionali deve essere eseguita in appositi stampi di silicone, o in materiale che ne agevoli il distacco  finale.  Colare  lentamente  negli  stampi  GLASS-TIX,  preventivamente  disareato,  e  mantenere  almeno  24  ore prima  di rimuoverli, considerando che  la  definitiva  durezza  e  consolidamento,  si raggiunge  dopo 1-2  giorni (a  seconda delle condizioni climatiche), quando si potrà decidere di eliminare i fisiologici sbavi con carta abrasiva molto fine, fino alla numero 5000.
 
Per  la  vetrificazione  e  protezione  di  superfici  anche  decorate,  apporre  del  nastro  adesivo  sulle  superfici  che  si  vuole proteggere, e procedere all'applicazione di GLASS-TIX con rullo a pelo corto, dopo aver scaricato il rullo dall'aria o dalla eventuali impurità del rullo su una superficie destinata allo smaltimento, non superando i 0.1mm di spessore per supporti verticali, in modo da evitare colature. È possibile una eventuale ricopertura in seconda mano, dopo 24 ore.
 
Attrezzi consigliati: stampi in silicone o PET, rullino da smalti a pelo raso.
     
Condizioni dell'ambiente e del supporto:
Il supporto deve essere asciutto, privo di polvere, di unto e di ogni altra sostanza inquinante
Temperatura dell'ambiente: min. 10°C / max 28°C
Umidità relativa dell'ambiente: < 75%
Temperatura del supporto: min. 10°C / max 28°C
Umidità del supporto: <5%
 
DILUIZIONE:
Il prodotto è da impiegare tal quale.
 
PULIZIA DEGLI ATTREZZI:
Con solvente, immediatamente dopo l'utilizzo.
 
CARATTERISTICHE FISICHE:
Peso specifico: 1.15-1.13 kg/l componente A, 1.02-1.00 kg/l componente B.
 
Essiccazione: per stampi e forme tridimensionali 24 ore al tatto, 2 giorni per indurimento definitivo, 2-3 giorni per la levigatura. Per spessori di 0.1mm 24 ore al tatto e per ricopertura