- Nuovo
- In arrivo
- Nuovo
- In arrivo
Licata Artica Malta Regolarizzante è un rasante ad altissime prestazioni, ideale per interni ed esterni. Garantisce una finitura ultraliscia e una perfetta adesione su ogni superficie, anche senza primer. La sua elevata scorrevolezza ne facilita l'applicazione, mentre il ritiro controllato previene crepe e fessurazioni. Versatile e pigmentabile, è indicata per regolarizzare e decorare pareti, intonaci, calcestruzzi, piastrelle e supporti vari, assicurando resistenza meccanica e durabilità nel tempo.
In questa offerta proponiamo l'acquisto di un bancale di Licata Artica in 48 sacchi da 20 kg. Questo è un prodotto su ordinazione e personalizzato quindi il reso non è possibile. Ordinare solo se realmente interessati e in caso di dubbi contattateci prima dell'ordine.
*Per le località definite disagiate o periferiche dai corrieri verrà chiesta eventualmente la differenza di prezzo sulla spedizione. Vi chiediamo di contattarci prima dell'ordine per verificare.
Acquista 2 prodotti e ottieni subito sconti nel carrello!
Previste esclusioni e limitazioni
Spedizione standard GRATIS (3-5 giorni). Espressa in 24-48 ore a 2,90 €*
Preparazione 1 giorno. Tracking sempre fornito. Prodotti su ordinazione esclusi
Resi fino a 30 giorni
Acquisti sicuri e protetti
In questa offerta proponiamo l'acquisto di un bancale di Licata Artica in 48 sacchi da 20 kg. Questo è un prodotto su ordinazione e personalizzato quindi il reso non è possibile. Ordinare solo se realmente interessati e in caso di dubbi contattateci prima dell'ordine.
Principali campi d'impiego
E' particolarmente indicato per:
Decorare e rifinire superfici interne o esterne, con o senza l'aggiunta di pigmenti.
Applicazioni consigliate:
Regolarizzare e lisciare superfici sconnesse, soprattutto verticali, anche senza l'uso di primer.
Supporti idonei (all'interno od all'esterno):
Superfici verniciate e smaltate
Rivestimenti murali anche vecchi, purche? ben adesi al supporto
Piastrelle ceramiche, porcellanate o smaltate (previa abrasione meccanica o lavaggio con soda)
Rasanti ed intonaci di qualsiasi grado di finitura
Calcestruzzo normale e calcestruzzo aerato autoclavato
Laterizi e murature in generale
Cartongesso
Pannelli isolanti come EPS, XPS poliuretano espanso, sughero, ecc.
Caratteristiche
La versatilita? di applicazione consente l'utilizzo su ogni genere di superficie.
L'alta scorrevolezza conferita da inerti finissimi e cellulosa semplifica l'applicazione.
L'elevato potere di aggrappo consente l'adesione su ogni superficie, anche senza primer.
Le resistenze chimiche e meccaniche lo rendono ideale per interni ed esterni.
Il ritiro igrometrico controllato garantisce una superficie esente da crepe e fessure.
Il tempo aperto prolungato riduce gli sprechi, facilita le riprese e semplifica l'applicazione.
La compatibilita? cromatica permette l'aggiunta di pigmenti in pasta o polvere.
MODALITÀ DI APPLICAZIONE
Preparazione del supporto
Il sottofondo deve essere stagionato, pulito, planare, coeso e privo di ogni genere di sostanza distaccante. Su superfici molto assorbenti o spolveranti è consigliato l'utilizzo di un primer uniformante. Se necessario, risolvere preventivamente la risalita capillare/salina con Neutral Antisale o licata Injecto Gel.
- Supporti nuovi: nessuna precauzione oltre quelle indicate.
- Supporti degradati o sfarinanti: rimuovere ogni parte friabile, poco coesa o distaccante e ripristinare la corretta planarità con prodotti licata.
Preparazione dell'impasto
1_Versare il prodotto in un recipiente pulito, contenente ¾ dell'acqua di impasto
2_Miscelare per circa 3 – 4 minuti con miscelatore a basso numero di giri aggiungendo gradualmente l'acqua residua.
Il prodotto pronto per l'applicazione deve essere una miscela tixotropica, omogenea e
priva di grumi.
3_Lasciar riposare 1-2 minuti, quindi riagitare prima dell'utilizzo.
Artica va utilizzato tale e quale, con la sola aggiunta di acqua pulita. Non frazionare le confezioni
per effettuare miscelazioni parziali né utilizzare sacchi aperti.
N.B. Prestare particolare attenzione alla pulizia degli attrezzi prima dell'impasto perché la presenza di granelli o impurità colorate o nere, anche di ridotte dimensioni, può compromettere la finitura speculare, la bianchezza finale e causare rigature durante la stesura
Applicazione
1_Stendere il prodotto con spatola metallica o inox, in uno, due o tre strati fino ad ottenere una superficie liscia e speculare avente spessore ≤ 3mm.
Per spessori più elevati procedere stratificando una seconda mano sulla prima già indurita (dopo almeno 24 ore) o, in alternativa, interporre una rete d'armatura in fibra di vetro alcali-resistente sulla prima mano ancora fresca. Quest'ultima operazione determinerà inoltre un incremento delle resistenze agli sforzi elastici del materiale.
Scheda dati
Abbiamo appena cambiato il nostro sistema di valutazione e per questo non troverai molte recensioni. Approfittane per dare il tuo contributo e ricorda: Prima di lasciare una recensione negativa prova a sentire il nostro servizio clienti. Potrebbe risolvere il problema e trasformare un parere negativo in positivo.